500 gr farina 0
180 gr latte
2 uova
70 gr acqua
10 gr miele
60 gr burro
6 gr lievito birra
60 gr zucchero
360 gr nutella
PROCEDIMENTO
Nella planetaria versate la farina setacciata, lo zucchero, il lievito e il latte (per scogliere lo lievito mettetelo dentro il latte tiepido). Lavorate con la frusta a foglia.
Quando gli ingredienti liquidi si saranno assorbiti, togliete la foglia e montate il gancio, quindi fate ripartire la planetaria versando a filo l'acqua tiepida e unite il miele. Poi versate le uova una alla volta, aspettando che venga incorporata prima di aggiungerne un'altra. Impastate fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea e fino a quando la pasta non si staccherà dai bordi. A questo punto potete aggiungere il burro ammorbidito un pezzo alla volta, aspettando che si sia assorbito prima di procedere con un altro pezzetto. Quando tutto il burro si sarà assorbito trasferite l'impasto su un piano di lavoro, ungetevi le mani con il burro, continuando ad impastare per alcuni minuti.
Quindi formate una palla con l'impasto, trasferitelo in una ciotola leggermente imburrata e coprite con pellicola. Lasciatelo lievitare per 3 ore in forno spento con luce accesa; passato questo tempo, riprendete l'impasto e dividetelo in 4 parti dello stesso peso. Maneggiate ciascun pezzo per dargli una forma rotonda.
Ponete le 4 palline a riposare coperte con pellicola per almeno 20 minuti a temperatura ambiente.
Dopodiché infarinate leggermente un piano di lavoro, schiacciate leggermente ciascuna pallina e stendetela con un mattarello su un foglio di carta da forno, fino ad ottenere un disco e proseguite man a mano con gli altri. Prendete il primo disco che avevate steso e spalmate la superficie con la Nutella; quindi prendete un altro disco, da adagiare sullo strato di Nutella; proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti: come ultimo strato dovrete avere quello di pan brioche. Fate riposare il tutto per almeno 30 minuti in frigorifero coperto con pellicola.
Praticate sulla superficie delle incisioni lasciando un margine dal centro; partite da 4 incisioni a croce, poi praticatene un'altra tra un taglio e l'altro . Proseguite fino a realizzarne 16; quindi prendete con le dita ciascuno spicchio e praticate una torsione rigirando ciascuno su se stesso ma in versi opposti, facendo un giro completo.
Poi unite i lati più corti che saranno rivolti verso l'alto.
Completate la torta eseguendo la stessa operazione per tutte le coppie di spicchi, poi adagiatela con la carta da forno su una leccarda e fate lievitare per almeno 1 ora coperta con pellicola.
Passato questo tempo, cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa.
Nessun commento:
Posta un commento