Cerca nel blog

martedì 27 giugno 2017

CAFFELATTE CON SCHIUMA SENZA MACCHINETTA

INGREDIENTI per 2 persone
2 tazze di caffè
Latte q.b.
Zucchero q.b.
Bottiglietta d’acqua vuota

PROCEDIMENTO
Fate il caffè, versatelo nella bottiglietta.
Zuccheratelo e mettete quanto latte desiderate.




















Chiudete la bottiglietta e ora…. Shekeratelo!!! Dopo neanche  1 minuto vedrete tutta la schiumetta che si è formata. Non vi resta che riporlo nelle tazze e gustarvelo!!

LASAGNA DI VERDURE

INGREDIENTI per 1 teglia
Lasagna bianca:                                          Lasagna rossa:
600 gr verdure miste                                   600 gr verdure miste
10 fogli per lasagna circa                            10 fogli per lasagna circa
500 ml besciamella                                     500 ml besciamella
Sale                                                             400 gr pelati
Olio                                                             Sale, olio
Parmigiano                                                  Parmigiano

PROCEDIMENTO
Lasagna bianca: iniziate con la preparazione della besciamella (per la ricetta cliccate sul link).
Tagliate le verdure che preferite a pezzetti e metteteli a bollire, ci vorranno circa 10 minuti. A fine cottura salate. Unite le verdure alla besciamella.
Fate sbollentare dei fogli per lasagna in acqua salata.
Sporcate una pirofila con la besciamella, fate uno strato con i fogli per lasagne, uno di verdure e besciamella, una spolverata di parmigiano e ricoprite con le sfoglie. Continuate così fino a fine ingredienti. Si formeranno circa 4-5 strati. Finite con una generosa spolverata di parmigiano.
Infornate a 200° per 15-20 minuti.

Lasagna  rossa: iniziate con la preparazione della besciamella (per la ricetta cliccate sul link). Frullate e salate i pelati.
Tagliate le verdure che preferite a pezzetti e metteteli a bollire, ci vorranno circa 10 minuti. A fine cottura salate.
Fate sbollentare dei fogli per lasagna in acqua salata.
Sporcate una pirofila con la besciamella, fate uno strato con i fogli per lasagne, uno di verdure con besciamella e sugo rosso, una spolverata di parmigiano e ricoprite con le sfoglie. Continuate così fino a fine ingredienti. Si formeranno circa 4-5 strati. Finite con una generosa spolverata di parmigiano.
Infornate a 200° per 15-20 minuti.


BESCIAMELLA

INGREDIENTI
50/100 gr farina                                       Senza burro:
50/100 g burro                                         2/4 cucchiai di olio d’oliva
500/1000 gr latte                                     2/4 cucchiai farina
Sale                                                         500/1000 gr latte
                                                                Sale e noce moscata

PROCEDIMENTO
Fate sciogliere il burro in un pentolino, versate la farina tutta in una volta. Mescolate bene perché sciolti i grumi non si formeranno più. Aggiungete il latte tiepido poco alla volta mescolando di continuo. Salate, cuocete finchè non diventa densa.

Per quella senza burro basterà unire nel pentolino l'olio con la farina, con una frusta mescolate per eliminare i grumi. Posizionate sul fuoco e aggiungete man mano il latte tiepido sempre mescolando. Salate e cuocete fino a raggiungere la densità desiderata.

TORTINO PATATE E PROSCIUTTO

INGREDIENTI 
4 patate
Maionese tonnata
2 fette prosciutto

PROCEDIMENTO
Lessate le patate tagliate a pezzetti in acqua salata.
Quando saranno cotte scolatele e schiacciatele con l'apposito strumento o con una forchetta.
Prendete uno stampo e copritelo di carta forno, fate uno strato con metà dose di patate, aggiungete la maionese tonnata e le fette di prosciutto e ricoprite il tutto con l'altra metà dose di patate.
Infornate a 180° per 15 minuti (finchè non si dora in superficie).

NB.: Se si vuole si può sostituire il prosciutto con il tonno.

domenica 25 giugno 2017

TORTA ALL'ACQUA

INGREDIENTI
375 ml acqua
75 gr olio
240 gr zucchero
Scorza limone
360 gr farina 00
1 bustina lievito

PROCEDIMENTO
In una terrina unite l'olio e l'acqua, mescolate velocemente con una frusta fino ad amalgamarli.
Sempre in quella terrina versate la farina, lo lievito, lo zucchero e la scorza di limone. Mescolate fino a formare un composto omogeneo.
Versate il composto in una tortiera e infornate a 180° per 30 minuti. Provate sempre a far la prova stecchino per la cottura.

N.B.: Potete introdurre dei pezzi di cioccolato nell'impasto.

mercoledì 21 giugno 2017

PASTA ALLE ZUCCHINE E SPECK


INGREDIENTI per 4 persone
320 gr pasta
Olio
2 zucchine grosse
Sale
3 fette di speck

PROCEDIMENTO

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.Intanto preparate il condimento: fate cuocere in una padella con un po' d'acqua le zucchine tagliate a tocchetti. Quando saranno quasi cotte, scolatele e aggiungete l'olio e lo speck spezzetato e fateli soffriggere.
Appena la pasta sarà cotta versatela nella padella del condimento. 

lunedì 19 giugno 2017

HAMBURGER DI MERLUZZO

INGREDIENTI per circa 5 hamburger
6 filetti di merluzzo
Scorza 1/2 limone
Maggiorana
Prezzemolo
Sale, olio
Pangrattato

PREPARAZIONE
Ponete i filetti di merluzzo nel mixer e azionate fino ad ottenere un trito omogeneo. 
Trasferite il composto in una ciotola e insaporite con sale, il prezzemolo tritato, la maggiorana e la scorza di limone grattugiata, amalgamate bene il tutto con una forchetta. 
Ponete su un tagliere un foglio di carta forno. 
Create una pallina col composto e schiacciatelo, potete ridefinirlo con le mani bagnate o un coltello bagnato per dare bene la forma da hamburger.
Se volete cuocerli alla griglia non servirà nessuna panatura. Basterà scaldare la griglia, impacchettare l'hamburger con carta forno e buttarcelo sopra! Cuocete 10 minuti per parte.
Se volete friggere o cuocere al forno i vostri hamburger procedete in questo modo: occupatevi della panatura. Basterà solo il pangrattato perchè il pesce è già umido di suo.
1. Scaldate l'olio nella padella, buttateci dentro gli hamburger abbassando il fuoco, circa 5 minuti per parte e saranno pronti; oppure basta guardare la doratura. 
2. Infornate gli hamburger a 180° per 20 minuti. 

TRAMEZZINI DI CARNE

INGREDIENTI per 4 persone
450 gr carne macinata
1 uovo
Sale, pepe
Prezzemolo
1 manciata parmigiano
10 fette scamorza
2 fette prosciutto cotto

PROCEDIMENTO
Mettete la carne macinata in una terrina, aggiungete l'uovo, il grana, il prezzemolo tritato, sale e pepe e impastate il tutto. Sarà un composto simile a quello delle polpette ma più umido.
In una teglia foderata da carta forno adagiate metà del composto di carne e, con le mani, stendetelo su tutta la superficie. Ricoprire con scamorza e prosciutto lasciando i bordi liberi.
Sempre con le mani, ricoprite il ripieno con la restante metà di carne appiattendo bene il tutto. Sigillate bene i bordi.














Cuoceteli al forno a 200° per 40 minuti.
Ritagliate a forma di tramezzini e servite.

PLATESSA CON ZUCCHINE

INGREDIENTI
200 gr platessa
2 zucchine
Sale
Olio

PROCEDIMENTO
Cuocete al vapore o bollite la platessa assieme alle zucchine, che avrete tagliato a tronchetti. La cottura dovrebbe essere di circa 10-15 minuti.
Scolate il tutto e fate saltare in padella per qualche minuto, con dell'olio. la platessa e le zucchine, salate.

HAMBURGER DI LENTICCHIE

INGREDIENTI per 6 hamburger circa
200 gr lenticchie
500 ml acqua
1 carota
1/2 cipolla
10 cucchiai farina '0' circa
Olio oliva
Sale
Prezzemolo

PROCEDIMENTO
Lavate e mondate la carota con la cipolla, quindi frullatele tutte insieme con il mixer.
Fate scaldare un po’ d’olio in una padella, poi unite il mix creato. Aggiungete anche le lenticchie. Fate insaporire per 1 minuto, poi coprite con l’acqua.
Portate a cottura, cuocendo a fuoco medio per circa 30 minuti. L’acqua dovrà evaporare completamente. (Controllate che le lenticchie siano ben cotte, altrimenti aggiungete un po’ di acqua calda e continuate fino a cottura.) Frullate grossolanamente le lenticchie con il minipimer. Aggiungete all'impasto la farina, il prezzemolo tritato e il sale.
Quindi formate i vostri hamburger creando in mano una pallina, che poi schiaccerete ai lati per dargli la classica forma.
Cuocete in padella antiaderente con un filo d’olio per 5-10 minuti o fino ad ottenere la doratura desiderata.
Oppure in forno a 180° per circa 10 minuti per parte.

SPAGHETTI ALLA CARBONARA

INGREDIENTI per 4 persone
320 gr spaghetti
100 gr pancetta affumicata a cubetti
Olio, sale, pepe
2 uova

PROCEDIMENTO
Fate soffriggere la pancetta con dell’olio in una padella.
Sbattete l’uovo con sale e un pizzico di pepe in un piatto a parte.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolateli e fateli saltare nella padella con la pancetta. 
A fuoco spento aggiungete l'uovo e mescolate bene in modo che si amalgami tutto.

sabato 17 giugno 2017

TORTA ALLE NOCCIOLE VELOCE

INGREDIENTI
1 pizzico di sale
3 uova
180 gr zucchero
200 gr farina 00
150 gr nocciole
80 gr olio di semi
1 tazzina di caffè
Lievito

PROCEDIMENTO
In una ciotola sbattete leggermente le uova con lo zucchero e il pizzico di sale. 
Tritate le nocciole aggiungendo un cucchiaio di farina, essa assorbirà gli oli preziosi che le nocciole tendono a rilasciare durante la tritatura.
Aggiungete sempre mescolando tutti gli ingredienti.
Versate l'impasto nella tortiera e cuocete a 180° per 35 minuti.

CONCHIGLIE ALLO ZAFFERANO

INGREDIENTI per 4 persone
320 gr conchiglie
1 bustina zafferano
2 cucchiai formaggio spalmabile
Sale

PROCEDIMENTO
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Intanto mescolate lo zafferano con il formaggio spalmabile.
Quando sarà cotta la pasta, scolatela e conditela con la crema allo zafferano.

GELATO AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI
100 gr cioccolato fondente
1 uovo
200 gr zucchero
250 gr panna
250 gr latte
Vanillina

PROCEDIMENTO
Fate fondere il cioccolato a bagnomaria con un po' di latte.
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate. Mettete il tutto nella gelatiera e azionate.

GELATO ALLA STRACCIATELLA

INGREDIENTI
200 gr zucchero
350 gr latte
250 gr panna
Vanillina
75 gr cioccolato fondente

PROCEDIMENTO
Mettete tutti gli ingredienti (tranne il cioccolato) nel frullatore e frullate. Mettete il tutto nella gelatiera e azionate.
Tritate il cioccolato finemente e unitelo verso la fine.

GELATO AL CAFFE'

INGREDIENTI
2 cucchiai rasi caffè solubile
2 cucchiaini cacao amaro
200 gr zucchero
1 uovo
250 gr panna
350 gr latte

PROCEDIMENTO
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate. Mettete il tutto nella gelatiera.

RISOTTO ALLA LAVANDA

INGREDIENTI per 4 persone
320 gr riso
1/2 cipolla
1/2 bicchiere vino bianco
6 spighe lavanda
10 foglie lavanda
Brodo vegetale q.b.
2 manciate parmigiano
1 noce burro
Olio semi

PROCEDIMENTO
Lavate le spighe di lavanda con delicatezza per non rovinarle, asciugatele con uno strofinaccio e strappate i fiorellini. Con lo stesso procedimento fate per le foglie.
Tritate 1/2 cipolla con le foglie di lavanda, soffriggete il tutto con dell'olio in una pentola. Unite il riso e fatelo tostare qualche minuto. Sfumate con il vino bianco.
D'ora in poi aggiungerete, al bisogno, il brodo caldo, mescolando raramente il riso. La cottura del riso sarà di circa 15 minuti.
Spegnete il fuoco, aggiungete i fiori di lavanda (tenete da parte alcuni se volete usarli per decorare) e mantecate: quindi aggiungete la noce di burro e le manciate di parmigiano.
Mescolate il risotto, lasciatelo riposare pochi minuti e servite.

N.B.: Se volete un risotto più light non mantecate.




giovedì 15 giugno 2017

PASTA ALLA NORMA RIVISITATA

INGREDIENTI per 2 persone
160 gr penne
1 melanzana media
250 gr pelati
2 cucchiaini pesto
Sale
Olio

PROCEDIMENTO
Tagliate le melanzane a dadini, friggetele con l’olio in una padella. Quando saranno dorate aggiungete i pelati frullati, abbassate il fuoco e lasciate cuocere con il coperchio per circa 15 minuti.
Intanto cuocete la pasta in abbondante acqua salata.
Quando tutto sarà pronto, salate il sugo, aggiungete i cucchiaini di pesto e la pasta scolata. Saltatela per qualche minuto.

Se avete del prezzemolo tritato aggiungetelo senza problemi, la renderà più gustosa.

GANACHE CIOCCOLATO LEGGERA

INGREDIENTI per ricoprire una torta
150 gr cioccolato fondente
75 ml latte
1 cucchiaio zucchero

PROCEDIMENTO
Unite in un pentolino gli ingredienti, sciogliete a bagnomaria tenendo il fuoco basso mescolando di continuo.
Lasciate a raffreddare 5-10 minuti e utilizzatela a vostro piacimento.

TORTA CIOCCO-BISCOTTO



INGREDIENTI
500 gr biscotti secchi
100 gr cacao amaro
130 gr burro fuso
2 cucchiai zucchero
100 ml acqua

Per la ganache
150 gr cioccolato fondente
75 ml latte
1 cucchiaio zucchero

PROCEDIMENTO
Sminuzzate grossolanamente con le mani i biscotti. Poneteli in una terrina grossa per facilitarvi il lavoro (la quantità sarà molta) e aggiungete il burro fuso, l'acqua, lo zucchero, il cacao. Amalgamate bene il tutto.
Foderate lo stampo a cerniera con la carta forno e versate il composto. Livellate bene la superficie con un cucchiaio. Tenete in frigo per 3 ore.

mercoledì 14 giugno 2017

ZUCCHINE E MELANZANE GRIGLIATE

INGREDIENTI per 2 persone
1 melanzana grossa
2 zucchine
Sale
Olio
Prezzemolo
Limone

PROCEDIMENTO
Scaldate a fuoco vivo una piastra.
Intanto tagliate la melanzana e le zucchine a fette di massimo mezzo centimetro, ponetele sulla piastra calda abbassando il fuoco.
Mentre le verdure si grigliano, in un bicchiere miscelate il succo di 1 limone con sale, il prezzemolo tritato e 1 cucchiaio d'olio.
Quando le melanzane e le zucchine avranno le classiche righette nere, giratele e fatele grigliare anche dall'altra parte.
Una volta finito, ponetele in un piatto da portata e irroratele con la salsina creata.

lunedì 12 giugno 2017

MELONE E BRESAOLA

INGREDIENTI
Melone
Bresaola

PROCEDIMENTO
Tagliate il melone a fette.
Posizionate su di un piatto le fette di bresaola sopra quelle di melone.

PASTICCIO DI MERLUZZO E PATATE

INGREDIENTI per 4 persone
4 tranci di merluzzo
3 patate medie
Latte
Sale
Olio
Coriandolo
Prezzemolo

PROCEDIMENTO
Sbucciate le patate e tagliate a quadretti, soffriggetele con olio nella padella e poi continuate la cottura aggiungendo di volta in volta del latte.
A cottura quasi ultimata, aggiungete i filetti di merluzzo (man mano che cuociono si sfalderanno). Insaporite con 5/6 semi di coriandolo schiacciati e il sale.
Ricordate di aggiungere sempre del latte al bisogno e cuocete ancora per una decina di minuti con il coperchio.
Se gradite, a fine cottura, aggiungete il prezzemolo.

domenica 11 giugno 2017

SEPPIOLINE IN UMIDO CON PISELLI

INGREDIENTI per 3 persone
500 gr seppioline
3 manciate piselli
Passata pomodoro
Sale
Olio
Prezzemolo

PROCEDIMENTO
Lessate per 15 minuti le seppioline (già pulite) in acqua salata a fuoco basso con coperchio.
Dopo di chè aggiungete i piselli e la passata di pomodoro e continuate la cottura per altri 15 minuti.
Quando il tempo sarà trascorso, se il sugo è ancora troppo liquido, lasciate a fuoco alto ancora per un po' per far addensare; se è troppo denso, aggiungete altra acqua.
Condite con olio e prezzemolo e servite.

INSALATA DI RISO

INGREDIENTI per 2 persone
140 gr riso thaibbonet
½ dado
300 gr verdura di stagione o che preferite
4 fette di prosciutto cotto
10 capperi
1 pomodoro
½ scamorza o mozzarella
Sale
Olio

PROCEDIMENTO
Fate bollire dell’acqua in un pentolino con il dado. Quando raggiungerà il bollore versateci il riso (ci andranno circa 15 minuti).
Intanto tagliate tutta la verdura a dadini e cuocetela in abbondante acqua salata per circa 10 minuti o finhè non saranno cotte.
In una ciotola iniziate a mettere il pomodoro, la scamorza e il prosciutto tagliati a quadretti e i capperi tagliati a metà.
Quando il tutto sarà cotto potrete unirlo nella ciotola assieme al resto. Insaporite con sale e olio.

GELATO ALLO YOGURT

INGREDIENTI
450 gr yogurt bianco o alla frutta
250 gr panna
70 gr zucchero (se usate uno yogurt magro aumentate fino a 100 gr)

PROCEDIMENTO
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate. Mettete nella gelatiera e procedente secondo le istruzione di essa.

venerdì 2 giugno 2017

POLPETTE DI POLLO E ZUCCHINE

INGREDIENTI per circa 10-12 polpette
300 gr petto pollo
2 zucchini
1 uovo
3 cucchiai farina
Olio, sale

PROCEDIMENTO
Tritate la carne e tagliate le zucchine con la grattugia a fori grossi.
Ponete tutto in una ciotola capiente assieme all'uovo, il sale e la farina finchè l'impasto sarà omogeneo ma non troppo molle.
Formate delle polpette, infarinatele e cuocetele nel brodo vegetale per mezz'oretta.

giovedì 1 giugno 2017

TAGLIATELLE AL SUGO DI TONNO

INGREDIENTI per 4 persone
Pasta fatta in casa senza uova
500 gr passata di pomodoro
160 gr tonno sott'olio
Sale
Olio

PROCEDIMENTO
Preparate il sugo: fate soffriggere in una padella il tonno con la cipolla, successivamente aggiungete la passata di pomodoro, coprite e fate cuocere finchè il sugo non si sarà rassodato un po'.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata versatela nella padella del sugo e fate saltare per qualche minuto.