INGREDIENTI per 1 omelette
2/3 uova
Sale
Pepe
Erbette (facoltativo)
1 noce di burro
PROCEDIMENTO
Se volete le erbette tritatele.
Poco prima di cuocere l'omelette sbattete con la frusta le uova con sale e pepe fino a quando non diventerà un composto omogeneo e vaporoso. In questo modo incorporeranno la giusta quantità d'aria per far restare l'omelette gonfia e morbida.
Aggiungeteci le erbette.
In una padella antiaderente fate sciogliere la noce di burro, quando inizierà a fare le bollicine versateci il composto di uova.
Per avere una perfetta consistenza fate un doppio movimento in cottura, cioè, muovete con la frusta in modo che tutto il composto venga a contatto con la padella, intanto con l'altra mano muovete la padella avanti e indietro. Fatelo per neanche un minuto.
Se volete farcirla il momento giusto è quando il fondo sarà compatto ma la superficie liquida. Usate condimenti che sono facili da sciogliere o cibi già cotti (sennò si rischierebbe di non farli fondere in tempo o lasciarli crudi e freddi).
Se non la condite chiudetela quando sarà ancora leggermente liquida in superficie, continuerà a cuocersi nel momento della chiusura, così resterà morbidissima.
Praticamente subito inclinate la padella e utilizzate una spatola per sollevare metà dell'omelette, chiudendola e dandole la forma di mezzaluna.
Avvicinate la padella al piatto, inclinate la padella finchè l'omelette non riuscirà a scivolare delicatamente sul piatto.
Servite subito, sennò perderà morbidezza.